Radio cole
  • Home
  • Laboratorio Condiviso di Scrittura
  • Adelina
  • Il Mio Progetto
Ammazzata nello studio dove lavoro.
Divento il giallo dell'estate.
Divento uno dei tanti misteri irrisolti.

Avrei preferito diventare vecchia.
(1990)
Delle volte si decide di prendere la propria vita e ribaltarla come un calzino. Dal dentro al fuori.
Così. Pop! Con un solo colpo.
Oppure. Sguisccc. Con una manovra più lunga ma altrettanto inevitabile.

Certe decisioni possono essere giuste o sbagliate. Sane o malate. Efficaci o deleterie. Ma sempre, sempre, sempre destabilizzanti.
Pochi mesi fa, nel bel mezzo di uno di questi momenti, nell'attimo preciso della perdita dell'equilibrio e dello slancio in avanti, decisi che avevo bisogno di piccoli progetti, utili programmi, segni sul calendario. Decisi che avevo bisogno di punti e virgole a cui aggrapparmi, date a cui tendere, appuntamenti da fissare in un mare di nuove opportunità. Un mare tanto grande. Troppo grande. Così grande da far quasi paura.

In bilico sulle punte dei piedi, zompettando felicemente terrorizzata tra scatoloni e futuro, decisi che sarei tornata ad Ariano Irpino. Luogo di leggerezza ed allegria l'estate scorsa. Nonché residenza di una delle mie storiche amiche berlinesi.

Gettai nei flutti il mio messaggio in bottiglia e attesi fiduciosa.
La risposta arrivò. Solerte. Pronta. Vivace. Solerte. Pronta. Accogliente.
Perché gli amici dell'Erasmus sono una razza speciale. Un dono. Una continua scoperta.
Perché ci si può allontanare e avvicinare. Ma l'elastico che tiene uniti è sempre saldo. E, invece di farsi più sottile e fragile col passare del tempo, ogni anno diventa più forte del precedente. Nonostante la vita che cambia e ci cambia. Nonostante le scelte diverse. Nonostante le puntate perse ed i silenzi. Nonostante.

A fine luglio, dunque, impacchettai mille cose in una valigia lilla. Chiusi la mia piccola nuova casa tra pennellate tenui e guizzi di sole. E, nel buio di una Torino ancora addormentata, partii.

Continua...
"Positivo".
(2012)
Crolla il tetto della miniera.
Siamo in 33 e siamo vivi.
(2010)
Dopo 44.724 giorni oggi, finalmente, mi riposo un po'.
(1997)
Vengo eletto Presidente.
Il sesto Presidente della grande Repubblica islamica dell'Iran.
(2005)
10:25
Si ferma tutto. Finisce tutto.

5 minuti dopo.
Riapro gli occhi. Sono a terra.
Dov'è Sonia?
Qualcuno ha visto Sonia?
(1980)
Accendo la televisione. Mi accomodo sul divano. Sistemo bene gli occhiali sul naso e la pipa leggermente stretta tra i denti.
Dall'apparecchio giunge improvviso un fracasso insopportabile.
Ohibò, ma che cos'è?
Un nuovo canale.
Un canale di sola musica assordante per ragazzetti nullafacenti.
Non avrà mai successo.
(1981)
Post più recenti Post più vecchi Home page

Cosa ti consiglio...

Social

Jane Pancrazia Cole

Jane Pancrazia Cole
Chi sono e cosa faccio? Clicca per leggere la pagina Wikipedia che non avrò mai...

POPULAR POSTS

  • Chi è Giorgio Strehler?
  • Adelina (ultima parte)
  • La carogna che è in me

Categories

IlMioProgetto chiacchiere libri Racconti viaggi cinema RadioCole Torino attualità musica televisione società DiarioRacconti sport Nella Rete blogosfera Laboratorio Condiviso teatro citazioni microracconti FacceDaPalco arte Un marito per caso e per disgrazia Erasmus HumansTorino Peanuts cabaret Rugby meme ImprovvisazioneTeatrale PrincipeV lavoro poesia OffStage articolo sponsorizzato Pancrazia Consiglia pubblicità twitter PancraziaChi? TronoDiSpade articolo Adelina Harry Potter Podcast premi tennis graficamente scrittura creativa PancraziaInBerlin materiale di scarto DaFacebookAlBlog Pancrazia and the City Roma True Colors DonnePensanti EnglishVersion favole sogni CucinaCole IlRitorno chiavi di ricerca dasegnalare help 2.0 video Le piccole cose belle Mafalda Rossana R. cucina kotiomkin live laboratorio scrittura blog candy da segnalare metropolitana satira
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼  2022 (26)
    • ▼  luglio (1)
      • Chi è Giorgio Strehler?
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (84)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
  • ►  2017 (23)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (20)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (78)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (242)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (40)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2013 (353)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (126)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2011 (95)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (97)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2008 (77)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (132)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (26)

Copyright © Radio cole. Designed & Developed by OddThemes