Radio cole
  • Home
  • Laboratorio di Scrittura via Newsletter
  • Adelina
  • Il Mio Progetto
Sono salva. Per ora.
Ne avevo già parlato l'anno scorso ed in quella occasione voi, miei adorati lettori,  avevate cercato di rassicurarmi. A modo vostro.

Ma il problema si è ripresentato ed ora è molto, ma molto peggio!

Sarà che ultimamente quegli sporcaccioni degli orsi trentini si sono dati parecchio da fare, moltiplicandosi come conigli, ma sta di fatto che quest'estate gli avvistamenti dei morbidosi plantigradi lungo i sentieri ed a pochi passi dal paese sono cresciuti esponenzialmente.

Domani mi attenderebbe una gita dove solo ieri una signora ed un'orsa si sono trovate faccia-muso. L'animale, di fronte alla cotonatura anni '80 della madama, è fuggito inorridito mentre la donna probabilmente se l'è fatta addosso. 

Essendo io oltremodo pavida cosa mi consigliate di fare?

A) Mi fingo malata?
B) Durante la notte, con il favore delle tenebre, scappo verso la mia amata e soprattutto bear-free pianura padana?
C) Inizio subito a fare la danza della pioggia, propiziando così un bell'acquazzone che impedisca qualsiasi attività escursionistica?
Oppure
D) Mi cotono i capelli e per evitare inutili imbarazzi indosso anche un bel pannolone?

Comunque, sappiate, che vi ho voluto tanto bene.
Chi di voi mi segue da un po' sa che c'è una realtà a cui sono molto affezionata: l'Oasi Locatelli.

Un rifugio sicuro per i cani senza famiglia.
Una casa per chi una casa vera ancora non ce l'ha.
Un posto gestito da persone piene d'amore e passione.

Purtroppo adesso l'Oasi rischia di chiudere per i troppi debiti.

Che ne dite di dare un'occhiata al sito di Secondazampa per saperne di più e magari decidere di dare una mano?

Direttamente dal lussuosissimo Regionale Brennero, che tutto il mondo ci invidia, tra turisti arrostiti e pendolari bolliti, con una temperatura di crociera che oscilla tra i 30 ed i 35 gradi, la vostra Jane saluta e ringrazia affettuosamente tutti coloro che le hanno tenuto compagnia durante la difficoltosa traversata padana.
Un pensiero speciale va ovviamente alla beneamata Trenitalia che, sempre più efficiente e lungimirante, da qualche tempo ha pensato bene di sopprimere lo storico collegamento diretto Torino-Venezia, rendendo gli spostamenti da ovest ad est (e viceversa) tanto scomodi e macchinosi da risultare ridicoli.
Ripetete tutti con me: grazie Trenitalia!
Ve l'ho mai detto?
Io odio la stazione di Milano.
No, non ce l'ho con la città meneghina, che tra l'altro conosco pochissimo, ma proprio con la sua caotica e sovraffollata stazione ferroviaria.
Io, in qualità di sfigata passeggera sabauda di passaggio, mi trovo ogni volta a dover correre da un binario all'altro e da un treno all'altro, trascinandomi dietro una valigia strapiena e calpestando anziani innocenti, teneri bambini ed ingombranti donne incinte, con l'unico scopo di non perdere la coincidenza.
Capirete che per una personcina mite e ben educata come me, un tale comportamento è fonte di grande disagio.

Per questa volta credo di aver provocato solo un paio di traumi cranici e la rottura di qualche femore.
E' proprio un mondo difficile.

Prossima fermata: Verona.
Sono seduta accanto ad una ragazza che ascolta musica in cuffia e ogni tanto canta ad alta voce.
I primi 5 minuti ho pensato che fosse simpatica.
Poi che fosse semplicemente una sopportabile scocciatura.
Ora, dopo più di un'ora di viaggio, canzoni smozzicate ed acuti improponibili, vorrei solo che la giovine creatura chiudesse la sua boccuccia santa.

Ecco a cosa serve realmente un blog: a condividere con i propri pazienti lettori le piccole frustrazioni quotidiane.

E voi che fate di bello?
Abbiate pazienza, sono parecchio impicciata ma pensovi, pensovi tanto.
Post più recenti Post più vecchi Home page

La mia vetrina Amazon

La mia vetrina Amazon
Dai un'occhiata ai miei consigli di lettura e scrittura...

Social

Jane Pancrazia Cole

Jane Pancrazia Cole
Chi sono e cosa faccio? Clicca per leggere la pagina Wikipedia che non avrò mai...

POPULAR POSTS

  • Creatività porta creatività
  • Il Meraviglioso Mago di Oz: Curiosità
  • I mei primi libri

Categories

IlMioProgetto chiacchiere libri Racconti viaggi cinema Torino RadioCole attualità musica televisione società DiarioRacconti sport Nella Rete blogosfera Laboratorio Condiviso teatro citazioni microracconti FacceDaPalco arte Un marito per caso e per disgrazia Erasmus HumansTorino Peanuts scrittura creativa cabaret Rugby meme ImprovvisazioneTeatrale PrincipeV lavoro poesia OffStage articolo sponsorizzato Pancrazia Consiglia pubblicità twitter PancraziaChi? TronoDiSpade articolo Adelina Harry Potter Podcast premi tennis graficamente PancraziaInBerlin materiale di scarto DaFacebookAlBlog Pancrazia and the City Roma True Colors DonnePensanti EnglishVersion favole laboratorio scrittura sogni CucinaCole IlRitorno chiavi di ricerca dasegnalare help 2.0 video Le piccole cose belle Mafalda Rossana R. cucina kotiomkin live blog candy da segnalare metropolitana satira
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ►  2023 (16)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2022 (57)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (84)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
  • ►  2017 (23)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (20)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (78)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (242)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (40)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2013 (353)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (126)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2011 (95)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2010 (97)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ▼  agosto (7)
      • Gita rinviata!
      • Addio, amici miei. Ricordatemi così: bella, intell...
      • L'Oasi Locatelli ha bisogno d'aiuto!
      • Terzo treno, terzo post
      • Odio la stazione di Milano!
      • Jane in diretta dal regionale Torino-Milano
      • Vi sto un po' trascurando
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2008 (76)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (132)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (26)

Copyright © Radio cole. Designed & Developed by OddThemes