Radio cole
  • Home
  • Laboratorio di Scrittura via Newsletter
  • Adelina
  • Il Mio Progetto
...prima o poi la Finlandia le fa causa!

Mi rendo conto che scrivere oggi un post sul nuovo governo non sia il massimo dell'originalità, ma proprio non ho resistito!

Non dirò niente su Mara Carfagna, ministro delle pari opportunità.
La cosa è talmente ridicola da non meritare un commento.

La mia attenzione vorrei puntarla sul nuovo ministro della Difesa, nientepopodimeno che Ignazio ToroSeduto La Russa.
Si accettano scommesse: quanto ci metteremo a dichiarare guerra a San Marino???

Jane e Ciccio, teneramente abbracciati, guardano la valle che si apre sotto di loro.

Ciccio: "Ma che bei capelli che hai, amore mio"
Jane: "Ti piacciono?"
Ciccio: "Moltissimo!"
Jane: "Grazie"

Ciccio: "Che occhi languidi che hai, tesoro mio"
Jane: "Ti piacciono?"
Ciccio: "Si"
Jane: "Grazie"

Ciccio: "Che mani eleganti che hai: con queste dita affusolate da pianista"
Jane: "Ti piacciono?"
Ciccio: "Si"
Jane: "Grazie"

Mentre Ciccio continua a godersi la quiete della montagna, Jane ha uno dei suoi lampi di genio.

Jane: "...non le trovi un po' spoglie?"
Ciccio: "Cosa?"
Jane: "Le mie mani"
Ciccio : "Spoglie? In che senso?"
Jane: "Un po' nude"
Ciccio: "???"
Jane: "Guarda soprattutto la sinistra, senza alcun orpello"
Ciccio: "???"
Jane: "Così nuda che mi vien freddo...brrrrrrr"

Ciccio guarda la sua Jane con aria interrogativa, ma poi improvvisamente comprende.

Ciccio: "Ma amore mio, perché non me lo hai detto subito?"
Jane: "..." (gli occhi languidi accesi di speranza)
Ciccio: "Cucciolotta, lo sai che ogni tuo desiderio per me è un ordine!"
Jane: "..." (l'espressione del viso pietrificata nell'estasi)
Ciccio: "Domani ti compro un bel paio di guanti!...uahuahuahuahuahuahuah...."
Jane: "..." (...)
Ciccio: "...uahuahuahuahuahuah..."

Jane si riprende dallo shock e poi, guardando sorridente quel burlone del suo fidanzato, afferma: "Secondo te quanto sarà profondo questo burrone?"
Ciccio: "...uahuahuahuahuahuahuah....uh?" (il cialtrone, facendosela sotto, si allontana a grandi passi dallo strapiombo)


That's AMORE!

Il mio amore per Pennac nacque un pomeriggio in un supermercato, mentre mi aggiravo tra gli scaffali dei libri alla ricerca di qualcosa di originale.
Fui attratta da un titolo curioso: “La fata carabina”.
Da quel momento venni catapultata nel meraviglioso mondo di questo autore francese.

La sua ultima fatica, “Diario di scuola”, è un saggio che affronta le problematiche dell’educazione scolastica da un inedito punto di vista, quello del somaro.

..., la solitudine del somaro nella vergogna di non fare mai quello che è giusto! E il desiderio di fuggire...


Pennac,forte della propria esperienza come studente poco brillante prima e come professore di liceo poi, descrive il dramma di chi non capisce.
Propone soluzioni pratiche più che analisi sociologiche.
Egli trasferisce sulla carta la passione e l'ironia che l'hanno accompagnato anche nel proprio lavoro di docente.
Senza autocelebrazione, ma con l'umiltà di chi è consapevole delle proprie sconfitte.

Nessun professore è esente da questo genere di fallimenti. Ne conservo cicatrici profonde. Sono i miei fantasmi familiari, i volti fluttuanti degli studenti che non sono stato capace di tirar fuori...




Citazioni tratte da "Diario di Scuola", Daniel Pennac, edizioni Feltrinelli.
L'altra sera LaMati ed io siamo andate al cinema.

Avevamo in programma di andare a vedere "In amore niente regole", film in cui è protagonista il fidanzato de LaMati, ma ci siamo dovute accontentare di "Alla ricerca dell'isola di Nim", pellicola dov'è presente il mio amante.

A questo punto le possibilità sono tre.
O vi ho fatto credere per più di un anno di essere una sfigata, ma in realtà frequento ambienti molto cool, vado a fare shopping con LaParis, frequento la stessa palestra de LAngelina e passo le mie giornate a cercare di investire i paparazzi che mi inseguono.
Oppure, LaMati ed io siamo due mitomani pericolose che, quando non sono convinte d'intrattenere liaisons con uomini noti, credono di essere le reincarnazioni di Napoleone e Topo Gigio.
O ancora, siamo semplicemente due simpatiche "c@zz@re" con tendenze al carampanismo (vedi post precedente).

Decidete voi.

E il film?
"Alla ricerca dell'isola di Nim" è godibile e ben fatto.
Una pellicola per famiglie che ricorda quelle disneiane degli anni '70.
Interpretato da una Abigail Breslin sempre più carina, una Jodie Foster che risulta credibile anche in versione "agorafobica completamente esaurita", e un Gerard butler a cui basta un sorriso per giustificare la sua presenza sullo schermo e la mia nella sala cinematografica.

Quando una tua amica ti parla di una CARAMPANA e tu visualizzi

un gruppo di ragazzine urlanti, morbosamente attratte da strani figuri, dimentiche delle regole base dell'ortografia dell'italico idioma e amanti della rissa verbale...

...in quel preciso momento capisci che forse, anzi SICURAMENTE, frequenti troppo la blogosfera.

La mia amica non si riferiva a nessuna fan isterica, ma semplicemente alla vicina di casa ottantenne.
Perché, fino a prova contraria, in italiano corrente e corretto dicesi carampana una

donna volgare, sciatta e vecchia.

Fra poco inizierò anche ad usare le "K"....aiutooooooooooo!!!!

Update.
Prima che il mio professore d'italiano del liceo mi si presenti a casa per darmi ripetizioni, è il caso che specifichi.
So che in italiano la parola "carampana" significa vecchia.
Ma sono talmente abituata al gergo dei blog, dove viene usata per indicare le adolescenti con i bollori, che quando sento la parola incriminata, il primo collegamento mentale che mi parte è quello gergale e non quello corretto.
Ergo: dedico troppo tempo ad internet!
Mary mi ha appioppato un meme, ed io diligentemente lo svolgo.

Titolo:
Sei cose che mi piace fare.

Regole:
A) indicare il blog che vi ha nominato e linkarlo (fatto!);
B) inserire le regole di svolgimento (fatto!);
C) scrivere sei cose che vi piace fare (...un attimino, fammici pensare...);
D) nominare altre sei persone affinché proseguano il meme (...ora penso anche a questo...);
E) lasciare un commento sul blog dei sei prescelti amici memati (pure? Mi sta già venendo l'ansia...)

L'importante è mantenere la calma. Fare una cosa per volta. I punti A) e B) li ho superati BRILLANTEMENTE!

Ora tocca a C).
6 cose che mi piace fare?
Potrei rispondere: dormire fino a tardi, mangiare cioccolata, guardare il tramonto con Ciccio, etc etc...ma no, così è troppo facile, meglio essere più specifici!

1)Cenare con Ciccio.
Io e il mio degno "consorte" siamo due buongustai (oltre che due abbuffini).
Per noi una cena è un rito. Si sceglie il ristorante e poi si da il via alle danze.
Vino (rigorosamente rosso), acqua naturale (per me) e frizzante (per lui).
Ordino io: un antipasto ed un secondo.
Ordina lui: un antipasto, un primo, un secondo,un contorno, un dolce, caffè e ammazza caffè.
Riordino io (decidendo di abbandonare ogni ritegno): aggiungo un primo, un contorno e un dolce il cui peso specifico è pari a quello del piombo.
Tra una chiacchiera e una risata svuotiamo le scorte del ristorante e anche le nostre tasche.
I camerieri ci adorano, il cuoco si siede al tavolo con noi, i padroni del locale vogliono farci fare da padrini ai loro bimbi.
Finalmente ci alziamo e ce ne andiamo via a braccetto, un po' brilli (prendiamo un taxi....siamo personcine responsabili!), ma tanto felici.

2)Viaggiare in treno ed attaccare bottone con tutti gli stranieri che mi passano a tiro.
Ho incontrato sempre personaggi memorabili.
Come quella volta che mi sono trovata a dare consigli sentimentali a un rapper jamaicano, con un figlio a carico e una fidanzata gelosa quanto Otello.

3)Concedermi anima e corpo ad una delle mie più grandi perversioni culinarie: un panino con burro di noccioline e nutella!
NON POTETE CAPIRE: ESTASI ASSOLUTA!!!

4)Vedere i film in lingua originale (tedesco e inglese).
In questo modo miglioro la mia autostima, mi calo in un mondo che sento solo mio e godo appieno della voce sexy di alcuni attori come Matthew Macfadyen e Richard Armitage.

5)Camminare senza meta.
Mi aiuta a riordinare le idee e mi carica sempre di nuova energia.

6)Ballare, ballare, ballare.
Appena sento la musica non riesco a stare ferma.
Io ballo anche guardando la pubblicità!

D)I nominati sono: Mastermax, l&f, Deception, Diario Notturno, Ranabottola e Alessia.

E)Siiii, ora vado ad avvertirli...quanta fretta!!!
Post più recenti Post più vecchi Home page

Il mio Laboratorio di Scrittura via Newsletter

Il mio Laboratorio di Scrittura via Newsletter

IL MIO SITO

IL MIO SITO

La mia vetrina Amazon

La mia vetrina Amazon
Dai un'occhiata ai miei consigli di lettura e scrittura...

Social

POPULAR POSTS

  • La nuova 500
  • On line
  • Dieci oggetti per sei racconti

Categories

IlMioProgetto chiacchiere libri Racconti viaggi cinema Torino RadioCole attualità musica televisione società DiarioRacconti sport Nella Rete blogosfera Laboratorio Condiviso teatro citazioni microracconti FacceDaPalco arte Un marito per caso e per disgrazia scrittura creativa Erasmus HumansTorino Peanuts cabaret lavoro Rugby meme ImprovvisazioneTeatrale PrincipeV poesia OffStage articolo sponsorizzato Pancrazia Consiglia pubblicità twitter PancraziaChi? TronoDiSpade articolo Adelina Harry Potter Podcast premi tennis graficamente PancraziaInBerlin laboratorio scrittura materiale di scarto DaFacebookAlBlog Pancrazia and the City Roma True Colors DonnePensanti EnglishVersion favole sogni CucinaCole IlRitorno chiavi di ricerca dasegnalare help 2.0 video Le piccole cose belle Mafalda Rossana R. cucina dixit kotiomkin live blog candy branding copywriting da segnalare metropolitana personal branding satira viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼  2023 (33)
    • ▼  settembre (4)
      • Laboratorio d'Autore
      • On line
      • Diretta Instagram
      • A ognuno il suo racconto
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (57)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (84)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
  • ►  2017 (23)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (20)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (78)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (242)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (40)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2013 (353)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (126)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2011 (95)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (97)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2008 (76)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (132)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (26)

Copyright © Radio cole. Designed & Developed by OddThemes