Radio cole
  • Home
  • Laboratorio Condiviso di Scrittura
  • Adelina
  • Il Mio Progetto
L'altra sera LaMati ed io siamo andate al cinema.

Avevamo in programma di andare a vedere "In amore niente regole", film in cui è protagonista il fidanzato de LaMati, ma ci siamo dovute accontentare di "Alla ricerca dell'isola di Nim", pellicola dov'è presente il mio amante.

A questo punto le possibilità sono tre.
O vi ho fatto credere per più di un anno di essere una sfigata, ma in realtà frequento ambienti molto cool, vado a fare shopping con LaParis, frequento la stessa palestra de LAngelina e passo le mie giornate a cercare di investire i paparazzi che mi inseguono.
Oppure, LaMati ed io siamo due mitomani pericolose che, quando non sono convinte d'intrattenere liaisons con uomini noti, credono di essere le reincarnazioni di Napoleone e Topo Gigio.
O ancora, siamo semplicemente due simpatiche "c@zz@re" con tendenze al carampanismo (vedi post precedente).

Decidete voi.

E il film?
"Alla ricerca dell'isola di Nim" è godibile e ben fatto.
Una pellicola per famiglie che ricorda quelle disneiane degli anni '70.
Interpretato da una Abigail Breslin sempre più carina, una Jodie Foster che risulta credibile anche in versione "agorafobica completamente esaurita", e un Gerard butler a cui basta un sorriso per giustificare la sua presenza sullo schermo e la mia nella sala cinematografica.

Ieri sera mi è arrivata questa email:
Inviata speciale dalla Svezia a Blogger gianduiottiana...

Dopo un lungo viaggio che ci ha visti gironzolare per 3 aeroporti ed un tragitto in bus tra i neri boschi svedesi, cumuli altissimi di neve e simpatiche renne curiose, eccoci finalmente arrivati a Solleftea.
L'albergo e' decisamente nuovo (non è neanche finito) e molto al di sopra dei nostri standard. Disfatti i bagagli e docciati, ora ci fiondiamo negli spettacolari letti, sotto morbidi piumoni e tra infiniti cuscini.
Se riuscirò ad emergere, domani faremo una perlustrazione della struttura e delle piste. Per poi andare ad una rigenerante sauna con piscina mozzafiato.

Secondo me, domattina ci dicono che c'è stato un errore e ci trasferiscono in una gelida dependance in mezzo ai boschi!
Baci!

LaMati

Che ci fa LaMati (come chi? Lei!) in Svezia tra saune, piste da sci, e renne curiose? Ve lo dico io!

L'amichetta mia è entrata da poco a far parte ufficialmente dello staff della FISIP, Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici.
Ella, forte di un'ottima conoscenza dell'inglese, fa la splendida durante le conferenze stampa, gira il mondo, vede paesaggi mozzafiato, raccoglie storie incredibili, e mi fa schiattare d'invidia.

L'anno scorso è stata in Siberia. In mezzo al nulla. E in pieni anni '70.
Un mese fa nel Wisconsin. In mezzo al nulla. E in pieni anni '90.
Ieri è arrivata in Svezia. In mezzo al nulla. Epoca ancora da definirsi.
In effetti, ora che ci rifletto bene, le invidio l'esperienza umana ma molto meno le destinazioni da pinguino eremita.

L'appuntamento che ha portato LaMati in Scandinavia è quello dei mondiali paralimpici di Fondo e Biathlon.
E, per l'occasione, a Pancraziuccia vostra è venuta un'idea geniale, una delle tante.
Ella, infatti, si è detta: "dato che l'amica mia e tutti gli atleti dopo gli allenamenti e le gare non sanno come far passare la giornata, perché non chiedere a lei e, di conseguenza, a tutti loro di riempire i tempi morti raccontando un po' quello che fanno?"

Che in Italia si parli poco degli sport cosiddetti minori è cosa risaputa, e che non si parli affatto di quelli paralimpici è cosa dolorosamente evidente. E ve lo dice una che, da torinese, ha visto con i propri occhi la differenza abissale di copertura mediatica, organizzazione, e sicurezza tra olimpiadi e paralimpiadi.
Quindi, ho deciso che, per una volta, invece di limitarmi al lamento senza costrutto (cosa che mi riesce benissimo) cercherò nel mio piccolo (piccolissimo) di fare qualcosa di utile, sopperendo a tale mancanza.
Nelle prossime settimane su Radio Cole verrà dedicato ampio spazio a questa realtà. A questi Azzurri che fanno sventolare il tricolore e collezionano medaglie in giro per il mondo.

Volete avere notizie circa i Campionati Mondiali di Fondo e Biathlon a Solleftea, in Svezia?
Bene, nei prossimi giorni passate di qua.
Troverete curiosità, risultati delle gare, e (spero) qualche foto.

LaMati e Pancrazia vi stupiranno!
A giugno, LaMati e Jane andarono a vedere "Sex and the City" al cinema.

Inorridirono di fronte al trascorrere del tempo, spietato con il viso cavallino ed il fisico fin troppo asciutto di Sarah Jessica Parker.
Detestarono Mister Big, spocchioso, freddo e lagnoso, come e più del solito.
Adorarono la dolce Charlotte, bella, luminosa e buffa.
Si intenerirono per Miranda e Steve, bruttarelli, scalcagnati e meravigliosamente normali.
Andarono in un brodo di giuggiole per l'incorreggibile Samantha, sempre fedele a se stessa.
Ma, soprattutto, si commossero di fronte a questa amicizia tra donne, che tanto ricorda la loro.

Uscite dal cinema, ancora pervase dallo spirito frivolo e vanesio del film, fecero un giro per i negozi di design e oggettistica aperti in centro e poi andarono a bersi un aperitivo nella zona più cool di Torino.
Tra una Piña Colada ed un po' di Cous Cous, parlarono di uomini: quelli del passato, perfidi ed egocentrici; quelli del presente, indecisi e criptici e quelli del futuro, sicuramente meravigliosi!

La serata finì con un caffè nel nuovo fantastico appartamento de LaMati: centro città, palazzina barocca appena restaurata, arredamento curato nei minimi dettagli e 60 paia di scarpe nascoste in ogni angolo utile.



Dopo pochi mesi, LaMati e Jane si sono ritrovate.
La prima, posseduta dallo spirito di Nonna Papera, ha trascorso parte delle vacanze a preparare salsa di pomodoro, marmellata di mirtilli e pesche sciroppate.
La seconda, tramutatasi nell'ossessiva Bree di Desperate Housewives, ha iniziato a collocare gli asciugamani secondo le diverse nuance, è diventata un'esperta nel lucidare l'argenteria ed ha imparato il catalogo dell'ikea a memoria.

Basta distrarsi un attimo e la vita ti cambia. La trasformazione da Carrie alla propria madre è dietro l'angolo!
La settimana scorsa LaMati ed io ci siamo regalate un giorno da turiste in quel di Milano.

A seguire ciò che abbiamo visto e, soprattutto, ciò che abbiamo detto.


Piazza Duomo
 
"Aspetta che faccio una foto e la metto su Instagram"
"Che ho fatto di male per meritarmi un'amica bimbominkia?"
"Taci, io sono Social e tu sei tecnologicamente inetta!"


Pasticceria in via Monte Napoleone
"Che siamo venute a fare qua?"
"Gianlu, l'amoredellavitamia, vuole che gli porti una sacker da questo negozio"
"E la dovremo scorrazzare in giro tutto il giorno?"
"Sì"
"Ma sei matta? Non sarò complice di questa follia! Non mi macchierò di un tale colpo basso nei confronti della gloriosa tradizione pasticciera sabauda! Mai e poi mai!"
"Ma guarda che te la faccio assaggiare"
"Ok, ti aiuto a portarla"

 
Pinacoteca
"Se un giorno decidessi di trafugare un quadro sceglierei il ritratto di Manzoni"
"Starebbe un amore accanto alla tua scrivania"
"Quant'è vero!"


Castello Sforzesco
 
"Ho fame"
"Pure io"


Pranzo
"Desidera?"
"Io prendo un pezzo di pizza con i pomodorini, un panino con prosciutto cotto non troppo grasso, un cappuccino con una spolverata di cacao, mezzo litro d'acqua naturale, e una fetta di torta riscaldata"
"Va bene. E lei?"
"Un pezzo di pizza e un panino al latte"
"Un pezzo di pizza e un caffè d'orzo?"
"No, un panino al latte"
"Un panino al latte e un caffè d'orzo?"
"No, non lo voglio il caffè d'orzo"
"Vuole solo il panino?"
"No, vorrei ucciderla"


Cenacolo vinciano
"Leonardo era un genio. E la sua scelta della tecnica a secco dimostra che anche i geni ogni tanto fanno delle min#### pazzesche"
"Quant'è vero!"


Santa Maria delle Grazie
 
Senza parole.


Basilica di Sant'Ambrogio
 
"Aspetta, ancora un paio di scatti e arrivo"
"Hai finito di fare foto come se non ci fosse un domani?"
"Guarda che le puoi fare pure tu con il tuo cellulare"
"Sì, ma io non le voglio fare"
"Figurati! Tu non le fai perché non sei capace!"
"Non è vero"
"Sì che è vero"
"No"
"Sì"
"No!"
"Sì!"
 Shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!


Passaggio davanti a una scuola elementare
"Hai visto quanti bei bambini della Milano bene?"
"Di sfuggita. Sfocati. Ero concentrata su quel papà sexi della Milano bene"
"Pancrazia, vergognati!"
"Non mi dirai che tu non l'hai notato?"
"Chi? Il figo col maglione grigio, la barbetta incolta, la camminata alla De Niro e i capelli leggermente brizzolati"
"Sì"
"No, non c'ho fatto caso"


Piazza Duomo
"Ok, lo sto per dire."
"Cosa?"
"Non pensavo che sarebbe mai arrivato questo giorno"
"Quale giorno?"
"Il giorno in cui una tale consapevolezza mi avrebbe travolta. Vorrei nascondermi. Ma devo essere forte: la verità deve essere detta!"
"Mi fai paura: parla!"
"Milano mi piace molto"
"Oh cielo! Anche a me! Mi vergognavo a dirlo, ma ora che so di non essere sola mi sento molto meglio"
"Ci abbracciamo?"
"Sì"
"Ti voglio bene"
"Anch'io"
"E ti resterò sempre vicino"
"Pure io"
"Credi che ci toglieranno la residenza una volta tornate a casa?"
"No, dovremo solo fare in modo che non si venga mai a sapere. Comportarci come se nulla fosse. Conservare gelosamente questa nostra debolezza. Questa nostra fatale attrazione per la città che ogni vero torinese dovrebbe guardare con malcelato fastidio e ostentato disprezzo. Non potremo mai parlarne con nessuno"
"Giusto. Saremo il sostegno l'una dell'altra"
"Non potrai scriverlo neanche sul blog"
"Ma è ovvio! Per chi mi hai presa?"
Come promesso, continuano i miei aggiornamenti dalla Svezia.
Per chi li leggesse solo ora, non si agiti, non mi sono trasferita in mezzo alla neve, le biondone, e le librerie Billy. Sono sempre qua, nella città del Grande Gianduiotto, ma ricevo costanti notizie provenienti dal Nord dalla mia storica amica LaMati, membro orgoglioso dello staff della FISIP (Federazione italiana sport invernali paralimpici).

Il tempo in quel di Solleftea è più caldo e soleggiato del previsto. Ciò aiuta sicuramente l'umore, ma è difficile dire l'effetto che abbia invece sulle piste.

Le gare sono cominciate ieri con lo Sprint.
Il percorso purtroppo presentava pendenze eccessive, tanto da risultare persino pericoloso per gli atleti. Non è un caso, infatti, che si siano verificate molte cadute, tra cui anche quelle di Francesca Porcellato e Ronald Ruepp, due tra i nostri nomi di maggior spicco.

Sportivi con... no, non mi viene nessuna versione edulcorata...sportivi con i controca##i!

Giusto per farvi capire il loro livello, oggi vi butto là, come se nulla fosse, i "numeri" di Francesca. 
La meravigliosa rossa di Castelfranco Veneto vanta otto partecipazioni ai Giochi paralimpici.
Sei agli estivi nella squadra di atletica leggera. E due agli invernali in quella di sci di fondo.
Finora, tra atletica e sci, ha conquistato undici medaglie olimpiche, nove mondiali e dieci europee.
E non è da escludersi che i miei numeri non siano aggiornati e quindi un poco al ribasso.

Insomma, l'Italia a Solleftea ha mandato fior fior di atleti: ci vorrà ben altro che delle piste discutibili per fermarli. 

Forza azzurri, noi facciamo il tifo per voi!
Lunedì sera la bella Jane ha sciolto i propri fluenti e selvaggi ricci.
Ella era gnoccherrima. O almeno così si sentiva.

CognatoCole: "Ma come cavolo ti sei pettinata?...uahuauahuauha..."
LaMati: "Con i petardi!...uahuahuah..."
Ciccio: "...uahuahuahuahuahauahuah...i petardi...uahuahuauah...carina questa...uahuahuahuahuah...i petardi...uahuahuahuahuahuah..."

Jane non c'è rimasta male.
No.
Non c'è rimasta male proprio per niente.

Ma sappiate, crudeli parenti acquisiti, ingrate amiche e fidanzati senza cuore che voi siete: malvagi, brutti e solo invidiosi!!!!!


E vi puzzano pure i piedi! Ecco.

LAmicaMeri è stata un mese in India.
LaMati dieci giorni in Cambogia.

Jane Pancrazia 48 ore a Bardonecchia.

C'è qualcosa di profondamente ingiusto in tutto ciò.
Home page

La mia vetrina Amazon

La mia vetrina Amazon
Dai un'occhiata ai miei consigli di lettura e scrittura...

Social

Jane Pancrazia Cole

Jane Pancrazia Cole
Chi sono e cosa faccio? Clicca per leggere la pagina Wikipedia che non avrò mai...

POPULAR POSTS

  • La scrittura non si insegna
  • 5 Curiosità su Pinocchio
  • L'impegno di quest'anno

Categories

IlMioProgetto chiacchiere libri Racconti viaggi cinema RadioCole Torino attualità musica televisione società DiarioRacconti sport Nella Rete blogosfera Laboratorio Condiviso teatro citazioni microracconti FacceDaPalco arte Un marito per caso e per disgrazia Erasmus HumansTorino Peanuts scrittura creativa cabaret Rugby meme ImprovvisazioneTeatrale PrincipeV lavoro poesia OffStage articolo sponsorizzato Pancrazia Consiglia pubblicità twitter PancraziaChi? TronoDiSpade articolo Adelina Harry Potter Podcast premi tennis graficamente PancraziaInBerlin materiale di scarto DaFacebookAlBlog Pancrazia and the City Roma True Colors DonnePensanti EnglishVersion favole sogni CucinaCole IlRitorno chiavi di ricerca dasegnalare help 2.0 video Le piccole cose belle Mafalda Rossana R. cucina kotiomkin live laboratorio scrittura blog candy da segnalare metropolitana satira
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼  2023 (5)
    • ▼  gennaio (5)
      • 5 Curiosità su Pinocchio
      • La scrittura non si insegna
      • L'impegno di quest'anno
      • Ma tu che fai nella vita?
      • Il viaggio dell'eroe, citazione
  • ►  2022 (57)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (84)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
  • ►  2017 (23)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (20)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (78)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (242)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (40)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2013 (353)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (126)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2011 (95)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (97)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2008 (76)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (132)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (26)

Copyright © Radio cole. Designed & Developed by OddThemes