Jane Pancrazia Cole

Sono una copywriter, una content specialist e, ovviamente, una blogger.
Mi piace inserire tutto ciò sotto un unico cappello: lo storytelling. Sono una storyteller.

Appassionata di scrittura creativa, credo che il racconto sia una delle migliori forme di espressione, sia che la si usi per se stessi sia per il proprio brand.

Mi occupo della comunicazione di liberi professionisti e piccole aziende ma anche di laboratori di scrittura e racconti su misura.

Se hai bisogno del mio aiuto o vuoi avere qualche informazione in più, mi puoi contattare all'indirizzo ufficiale del blog: janecole@live.it.



E ora un po' di storia...

Sono nata a Torino il 9 gennaio del millenovecentoeunbelpo'

All'anagrafe sono Rossana Rotolo. Ma porto un originale nickname perché quando approdai alla blogosfera non c'erano ancora i social, e su internet nessuno usava il proprio nome. Avevamo tutti paura di trovarci i maniaci sotto casa, nei TG si raccontavano le peggio cose!

Aprii il blog il 3 marzo del 2007, senza uno scopo preciso, così tanto per fare. E sempre con la stessa leggerezza – nonché lucida incoscienza –, scelsi  il nome che mi avrebbe accompagnata in questa avventura. Per sempre. Jane Pancrazia Cole, appunto.
Cole perché la famiglia Cole era protagonista di una saga di libri che amavo e amo. La trilogia dello sciamano di Noah Gordon, per i curiosi.
Jane perché volevo un nome femminile con la J e Jane fu il primo a venirmi in mente. Quindi no, non è un omaggio a Jane Austen o a Jane di Tarzan e neanche a Jane Fonda. Anche questo scelto assolutamente a caso.
Pancrazia lo avrei aggiunto molti anni dopo, ispirata da Alessia, compagna di Blogosfera. Ma questa è un'altra storia.

Com'è facilmente intuibile il nome del Blog nacque dopo il nickname. Avevo uno spazio da riempire di parole, cosa mi ricordava? Quelle trasmissioni radiofoniche notturne con speaker che blatera in libertà. Quindi avevo una radio? La mia radio. Radio Cole.