In un anno e mezzo di questa rubrica vi ho parlato di corto-medio e lungometraggi, fotografie sabaude, illustrazioni originali, erasmici documentari, libri nascosti, iniziative online e offline. Ma...
Ve lo aspettavate il "ma", vero?
Ma non ho mai fatto pubblicità ad un blog in quanto tale.
Ecco. E' finalmente giunto il momento.
Oggi vi segnalo Brodo pane.
Giovanissimo e ancora con pochi post. Anzi, magari, con questa scusa, la blogger Annalisa smette di battere la fiacca e decide di darsi da fare. Che lo so che è piena d'impegni e l'ispirazione non viene a comando, ma qua fuori c'è gente che attende con ansia la sua prossima dipartita!
Perché, ancora non ve l'ho detto, questo è un blog con un sottotitolo che è tutto un programma: "Millemila fantasticherie su come morirò".
Ogni post un nuovo decesso.
In un crescendo surreale e originale.
Annalisa guarda il mondo a modo suo e ce lo riporta in un modo ancora più suo. Poetico ma non sdolcinato.
Lei è una fatina, ma una fatina politicamente scorretta.
Io vi consiglio caldamente di dare un'occhiata. Di sicuro non avete mai letto niente del genere Nella Rete.
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
RadioCole
viaggi
cinema
attualità
Torino
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
Un marito per caso e per disgrazia
arte
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
meme
Rugby
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
lavoro
pubblicità
Pancrazia Consiglia
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
premi
Adelina
Harry Potter
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Podcast
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
kotiomkin live
blog candy
da segnalare
metropolitana
satira

Powered by Blogger.

Blog Archive
-
▼
2014
(242)
-
▼
luglio
(18)
- Pancrazia, una donna nata per il palcoscenico
- Capitolo Ventitre: "Metteteve a lu posto mio"
- Pancrazia and the City/3
- Capitolo Ventidue: Mi ricordo tutto di quelle ore
- Nella Rete: Brodo Pane
- Improvvisadente!
- Capitolo Ventuno: Filtri, polletti e magia
- Una Pancrazia Mondiale (2014)
- Una Pancrazia Mondiale (2010)
- Capitolo Venti: “E se te prometto che quando torn...
- La bellezza è l'unica soluzione
- Una Pancrazia Mondiale (2006)
- Una Pancrazia Mondiale (2002)
- Capitolo Diciannove: Zia Adelì
- Fare, o non fare! Non c'è provare!
- Una Pancrazia Mondiale (1998)
- "Pancrazia in Berlin" Il Ritorno/3
- Capitolo Diciotto: 3 luglio 1937
-
▼
luglio
(18)

0 commenti