In queste ultime settimane Nella Rete, e non, si è parlato molto di una campagna virale contro lo sfruttamento del lavoro creativo.
Una campagna che io giudico sacrosanta, oltre che estremamente efficace.
E chi c'è dietro questo ottimo lavoro?
Ma sempre loro: i miei amati! Quelli del collettivo Zero.
Gli stessi di Erasmus 24_7, il documentario che celebra e racconta l'esperienza di studio all'estero per antonomasia. Non ricordate? Ve ne avevo già parlato qua e anche qua.
Noi freelance della creatività abbiamo scelto una via non facile, l'abbiamo fatto spinti da entusiasmo e passione. Quando uno intraprende questa strada sa che l'attenderanno difficoltà , orari di lavoro assurdi e qualche delusione. Lo sa, ma lo fa comunque, perché crede ne valga la pena.
Ciò, ovviamente, non giustifica in alcun modo l'atteggiamento di molti datori di lavoro o clienti che, al momento della proposta o in alcuni casi addirittura a progetto concluso, cercano di liquidarci con espressioni del tipo "per questo progetto non c'è budget" oppure "ti offro una grande occasione di visibilità , mi dovresti pure ringraziare".
Noi lavoriamo e questi non ci pagano. Noi lavoriamo e questi ci offrono cifre ridicole.
Perché in fondo pensano che a fare queste cose siano buoni tutti.
"Che ci vorrà mai a scrivere, Pancra'?"
"Che ci vorrà ? E allora la prossima volta fattelo da solo!"
Per fortuna ci hanno pensato i miei beniamini a sollevare l'attenzione su questo problema. E l'hanno fatto com'è nel loro stile: con intelligenza, professionalità e tanta ironia.
Loro lavorano bene e sembrano anche divertirsi molto nel farlo. E no, questa non è una scusa valida per non pagarli.
I video sono 3 e li potete trovare qua.
Io ho scelto di proporvi questo
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
RadioCole
viaggi
cinema
attualitÃ
Torino
musica
televisione
societÃ
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
Un marito per caso e per disgrazia
arte
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
meme
Rugby
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
lavoro
pubblicitÃ
Pancrazia Consiglia
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
premi
Adelina
Harry Potter
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Podcast
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
kotiomkin live
blog candy
da segnalare
metropolitana
satira

Powered by Blogger.

Blog Archive
-
▼
2014
(242)
-
▼
gennaio
(36)
- 31 Gennaio
- Pancrazia in Irpinia (Undicesima Parte)
- 30 Gennaio
- 29 Gennaio
- Il post intimista da pubblicare al tramonto me lo ...
- 28 Gennaio
- Nella Rete: #coglioneNo
- 27 Gennaio
- 26 Gennaio
- 25 Gennaio
- Eccomi di nuovo a casa!
- 24 Gennaio
- 23 Gennaio
- 22 Gennaio
- 21 Gennaio
- 20 Gennaio
- 19 Gennaio
- 18 Gennaio
- 17 Gennaio
- 16 Gennaio
- 15 Gennaio
- 14 Gennaio
- Una storia per tutti
- 13 Gennaio
- 12 Gennaio
- 11 Gennaio
- 10 Gennaio
- 9 Gennaio
- 8 Gennaio
- 7 Gennaio
- 6 Gennaio
- 5 Gennaio
- 4 Gennaio
- 3 Gennaio
- 2 Gennaio
- 1 Gennaio
-
▼
gennaio
(36)

0 commenti