In questi giorni dal blog "Ma Che Davvero?" è nata un'iniziativa particolarmente sfiziosa. Wonderland, giovane mamma biondo crinita, che una ne fa e cento ne pensa, per domani, 14 dicembre, si è inventata il giorno di #leaveamessage.
E che è? Direte voi.
Mo ve lo spiego. Dico io.
Leave a message: lasciate un messaggio!
Lasciate in giro per la città una traccia positiva. Uno o più biglietti recanti frasi ispiranti ed ispirate. Scrivete ciò che a voi stessi piacerebbe leggere: un invito a vedere il bicchiere mezzo pieno, a non abbandonare i propri sogni, a farsi una bella risata perché tanto nella cacca già ci siamo e almeno stiamo al calduccio.
Si possono citare autori famosi o, meglio ancora, spargere a piene mani la farina del proprio sacco.
E perché tutto ciò?
Ma che ne so!
Perché è una cosa carina. Perché è divertente. Perché da ragazzini abbiamo scritto tutti qualcosa su un biglietto da mille lire, attaccato un messaggio a un palloncino, o addirittura provato le brezza di buttare tra i flutti una bottiglia con dentro una lettera.
E poi il periodo è quello che è, e donare un sorriso a qualcuno non può essere certo un male.
Nel caso siate dei patiti di twitter, dopo aver piazzato da qualche parte i messaggi, potreste anche scriverlo sulla timeline ed invitare i vostri sfaccendati follower ad una vera e propria caccia al tesoro.
Io, nonostante adori il cinguettante social network, mi limiterò solo a lasciare dei biglietti in giro, sperando che capitino tra le mani di qualcuno che sappia apprezzarli.
Per leggere a fondo dell'iniziativa vi invito a dare un'occhiata al post da cui tutto ha avuto inizio: #leaveamessage.
POPULAR POSTS
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
RadioCole
viaggi
cinema
attualità
Torino
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
Un marito per caso e per disgrazia
arte
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
meme
Rugby
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
lavoro
pubblicità
Pancrazia Consiglia
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
premi
Adelina
Harry Potter
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Podcast
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
kotiomkin live
blog candy
da segnalare
metropolitana
satira

Powered by Blogger.

Blog Archive
-
▼
2011
(95)
-
▼
dicembre
(18)
- A me il Natale piace
- Enel premia i blogger
- Regalo di Natale in ritardo
- Noi non li avremmo mai fatti.
- Un post sul Salone Internazionale del libro di Tor...
- Microracconto amoroso d'altri tempi
- La Bambina sulla Metro
- Gli Spacchettati Oxfam: fai un regalo azzeccato
- Però la canzone continua a piacermi
- Libero!
- Che senso ha frequentare la blogosfera?/6
- Leave a message
- #Torinoburning
- Ma quanto bello è?
- Un tranquillo pomeriggio di delirio
- Il tempo passa e Francesco dov'è?
- Microracconto: "Gli amori infelici sono ovunque"
- A Natale Adotta una Specie
-
▼
dicembre
(18)

1 commenti