Stefano Benni è uno degli scrittori che amo maggiormente.
L'ho scoperto molto tempo fa (un paio d'anni dopo il giurassico), grazie al supplente d'italiano delle superiori.
Per zittirci ed attirare la nostra attenzione ci lesse il racconto "La Storia di Pronto Soccorso e Beauty Case"(*). Raggiunse appieno il suo scopo, alla fine aveva davanti a sè venti giovani in trance, completamente rapiti dal talento umoristico e dalla fantasia sfrenata di Benni.
Da poco ho letto l'ultima opera dello scrittore bolognese :"Margherita Dolcevita" (Feltrinelli).
Sicuramente non il suo libro migliore, ma comunque meritevole di essere letto e riletto.
Caratterizzato dall'ironia pungente e amara tipica di Benni, il libro narra le vicende di una ragazzina e della sua strampalata famiglia. Quest'ultima da allegra, semplice e anticonvenzionale qual'era, verrà corrotta dai nuovi vicini di casa, fino ad essere portata alla distruzione.
Margherita è un personaggio che non si può non amare fin dalle prime righe...
..."I miei genitori mi hanno chiamata Margherita, ma io amo essere chiamata Maga o Maghetta. I miei compagni di scuola, ironizzando sul fatto che non sono proprio snella, a volte mi chiamano Megarita; mio nonno (...), quando sono allegra mi chiama Margherita Dolcevita.
Il vigile davanti al quale sfrecciavo in bicicletta mi chiamava Vaipianomargh. le insegnanti mi chiamano Silenziolaggiù."...
Una ragazzina dolce, ironica e intelligente. Amante sia dei piaceri della tavola che della natura.
Sogna di fare la poetessa e vuole specializzarsi nelle poesie brutte, dato che il mondo è già pieno di poeti "così e così"...
"Mi chiamo Margherita
Peso meno in mutande che vestita"
Una menzione speciale la merita Pisolo, il cane epilettico.
Omaggio a Julius, il mitico cane dei Malaussène.....e questo per me è già un motivo sufficiente per amarlo alla follia!
Il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca ed anche qualche interrogativo irrisolto. Ma, in definitiva, mi sento di consigliare caldamente questo libro, che ti fa ridere e ti immalinconisce, com'è nella miglior tradizione di Benni.
A quando il prossimo?
(*)"La storia di Pronto Soccorso e Beauty Case" è tratta dalla raccolta "Il bar sotto il mare", edita da Feltrinelli.
POPULAR POSTS
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
RadioCole
viaggi
cinema
attualità
Torino
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
Un marito per caso e per disgrazia
arte
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
meme
Rugby
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
lavoro
pubblicità
Pancrazia Consiglia
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
premi
Adelina
Harry Potter
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Podcast
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
kotiomkin live
blog candy
da segnalare
metropolitana
satira

Powered by Blogger.

3 commenti